IL BULLISMO NON PRENDE CAMPO
L’evento rappresenta un momento di restituzione e condivisione del progetto, con il coinvolgimento attivo degli studenti, delle scuole, delle famiglie e della cittadinanza. La giornata si concluderà con l’intervento del dott. Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, esperto di dipendenze tecnologiche.
Ore 17:00 – Laboratori per ragazzi e ragazze
Avvio delle attività con uno o due laboratori rivolti agli studenti, pensati per stimolare riflessione, confronto e creatività sui temi trattati dal progetto.
Disconnect Time
In apertura, è previsto un breve momento di disconnessione simbolica: i telefoni dei partecipanti saranno sigillati per tutta la durata dei laboratori, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole.
Ore 18:30 – Presentazione del progetto
A cura di Simone D’Angelis (Psicologo Esperto Di.Te.)
Spazio dedicato alla presentazione pubblica del percorso realizzato, con approfondimenti su:
-
Obiettivi del progetto
-
Attività svolte
-
Risultati raggiunti
-
Ruolo del territorio e delle scuole coinvolte
Ore 19:00 – Intervento del dott. Giuseppe Lavenia
Contributo conclusivo a cura del dott. Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Di.Te., che offrirà una riflessione sulle relazioni tra giovani e tecnologia, educazione digitale e benessere psicologico.
📅 Quando:
Lunedì 16 giugno 2025, dalle 17:00
📍 Dove:
In presenza: Piazza Garibaldi e Auditorium San Rocco SENIGALLIA
🎯 Destinatari:
Insegnanti, genitori e giovani
Evento gratuito!